
Thailandia - Tra templi e tradizioni

Un viaggio in Thailandia è un'opportunità per esplorare una terra ricca di storia e cultura. Dalle maestose pagode di Bangkok ed i suoi templi e palazzi, ai siti storici di Sukhothai fino al Triangolo d'Oro, dove i confini di Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano. Ogni tappa offre un'esperienza unica, tra paesaggi mozzafiato, tradizioni millenarie e una cucina che racconta la storia di un popolo accogliente. Scopri il cuore autentico della Thailandia.
1° GIORNO ITALIA/BANGKOK
Incontro con i partecipanti al viaggio.
Partenza in pullman per l'aeroporto di partenza. Pernottamento in aereo.
2° GIORNO BANGKOK - AMPHAWA
Bangkok - Arrivo all'aeroporto di Bangkok, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo libero per un breve ristoro. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza da Bangkok e dopo circa un'ora arrivo al caratteristico tempio di Wat Bang Kung costruito durante il periodo Ayutthaya. La parte più antica di questo tempio è completamente avvolta dalle radici di un enorme banano. In serata visita al famoso mercato galleggiante di Amphawa con le merci trasportate e vendute direttamente dalle piccole imbarcazioni creando un'atmosfera di tradizioni locali e di folklore molto suggestiva. In serata arrivo presso un ristorante posto sulle rive del fiume e cena a base di piatti tipici locali. In serata rientro in hotel a Bangkok. Pernottamento.
3° GIORNO BANGKOK
Bangkok - Prima colazione in hotel. La mattina visita del Grand Palace, il Palazzo Reale, che è stato la sede non solo del re e la sua corte ma conteneva tra le sue mura merlate l'intera amministrazione del governo. Brillantemente colorato e dorato, decorato con dettagli intricati, l'effetto complessivo è abbagliante. Il palazzo è stato la residenza ufficiale dei re della Thailandia dal XVIII fino alla metà del XX Secolo. L'edificio più famoso del palazzo è Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), considerato il tempio più sacro in Thailandia. A differenza di altri templi thailandesi non contiene abitazioni per i monaci ma ha solo edifici riccamente decorati sacri, statue e pagode. Anche se di colore verde, il Buddha è in realtà ricavato da un unico pezzo di giada, e anche se misura solo 45 centimetri di altezza è l'oggetto più venerato in Thailandia. A seguire visita al Wat Pho con il Buddha Sdraiato lungo ben 45 m e alto 15. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si attraversa il Chao Phraya per visitare il Wat Arun, Tempio dell'Aurora, edificato durante il Regno di Ayutthaya è stato restaurato durante il breve periodo Thonburi ed era la Cappella Reale di Re Taksin. Il resto della giornata sarà libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° GIORNO BANGKOK - AYUTTHAYA - SUKHOTHAI
Bangkok - Prima colazione in hotel. Partenza per Ayutthaya, antica capitale del Siam dal XIV al XVIII secolo e fondata nel 1350. Si tratta di una vasta isola circondata ai quattro lati da tre fiumi, il Chao Phraya, il Pasak e il Lopburi ed un canale che custodisce le rovine della città antica. Fu uno dei luoghi più strategici a livello commerciale del Sud-est asiatico oltre che uno dei più cosmopoliti. A seguire, visita alle rovine con i templi principali tra cui il Wat Yai Chai Mang Khon e lo splendido Wat Mahathat. Anche se la città fu saccheggiata e data alle fiamme dagli invasori birmani nel XVIII secolo, le sue rovine rimangono un ricordo della gloria passata ed oggi sono sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Proseguimento per la provincia di Chai Nat. Pranzo in ristorante locale. Arrivo nel Distretto di Uthai Thani e visita al bellissimo Wat Tha Sung, conosciuto come Wat Chantharam con il suo Viharn Kaew (Palazzo di Vetro) ed il caratteristico Prasat Thong-Kam (Castello d'Oro). Al termine delle visite partenza per Sukhothai, antica capitale dell'omonimo regno e sito archeologico Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera, pernottamento in hotel a Sukhothai.
5° GIORNO SUKHOTHAI - PHRAE - NAN
Sukhothai - Prima colazione in hotel. La mattina visita del Parco storico di Sukhothai, il cuore della città antica delimitata da ben tre file di mura perimetrali ed i vari templi, tra i quali il colossale Wat Mahathat, il Wat Sa Sri ed il Wat Sri Sawai. A seguire, partenza per Phrae, una delle più antiche città della Thailandia, fondata nello stesso periodo di Sukhothai e Chiang Mai e facente parte del glorioso Impero Lanna. Prima dell'arrivo in città breve sosta fotografica al magnifico Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri. Pranzo in ristorante locale. Visita al villaggio di Ban Thung Hong, famoso per la produzione dei Mo Ham, particolari indumenti in cotone colorati di blu indossati dagli abitanti dei villaggi in tutto il nord della Thailandia. Proseguimento per Nan e visita dei suoi due templi principali: il caratteristico tempio di Wat Khao Noi (nome completo Wat Phra That Khao Noi), con la sua grande pagoda che si trova sulla cima di Khao Noi Hill; ed il Wat Phumin, famoso per i suoi mirabili affreschi e le costruzioni in stile architettonico Thai Lue. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
6° GIORNO NAN - CHIANG RAI
Nan - Prima colazione in hotel. Visita della splendida cittadina di Nan, circondata da montagne velate di foschia con valli lussureggianti e coltivazioni di riso e granoturco. A seguire visita al villaggio artigianale di etnia Lue di Ban Nong Bua, noto per la produzione dei tessuti tradizionali tribali. Successivamente partenza per il Distretto di Song Khwae attraverso un percorso montano di incredibile bellezza punteggiato da risaie, piantagioni di alberi da cui si estrae il caucciù e rigogliose foreste di alberi teak. Arrivo al parco nazionale Tham Sa Koen National Park e, accompagnati da un ranger del parco, light trekking in mezzo alla foresta attraverso una piccola rapida fino ad arrivare alla grotta Tham Thong Cave con all'interno filamenti d'oro e d'argento incastonati nelle rocce. Proseguimento per Chiang Kham, un altro piccolo centro abitato da popolazione di etnia Lue. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Wat Nantaram, un tempio in stile birmano costruito interamente in legno teak. Al termine delle visite partenza per Chiang Rai e visita al caratteristico Wat Rong Khun, il famoso Tempio Bianco in stile thai moderno, completamente realizzato in una struttura cementizia di colore bianco ed intarsiata di specchi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO CHIANG RAI - TRIANGOLO D'ORO - CHIANG MAI
Chiang Rai - Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Triangolo d'Oro, il luogo posto lungo le acque del fiume Mekong, dove la Thailandia incontra il confine del Laos e della Birmania. Visita dell'Opium Museum situato presso il villaggio di Ban Sop Ruak dove si possono vedere le tecniche di coltivazione del papavero da oppio ed una collezione di pipe atte al suo consumo. Eventuale sosta opzionale (facoltativa, con supplemento) al villaggio delle donne Karen Padong, meglio conosciute come "donne giraffa". Pranzo in ristorante locale. A seguire, rientro a Chiang Rai per la visita della Baan Dam, la Casa Nera, una creazione molto particolare dell'eccentrico artista thai Thawan Duchanee; in parte studio d'arte, in parte museo ed in parte casa, Baan Dam è una miscela di edifici in stile tradizionale nord Thailandese con altri dal design moderno e grottesco. Nel suo interno si trovano arredi, sculture, teschi e pelli di animali che, basandosi sull'arte tradizionale buddhista, hanno come significato quello di esplorare l'oscuro che si nasconde nell'umanità. Al termine delle visite trasferimento a Chiang Mai. Visita a quello che è considerato il tempio theravada più sacro di Chiang Mai: il Wat Phra That Doi Suthep, posto in posizione panoramica sulla sommità della montagna omonima con i suoi 1.056 metri di altezza. In serata passeggiata libera facoltativa al mercato serale, il famoso Chiang Mai Night Bazaar, che apre alle ore 20:00 fino a mezzanotte. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.
8° GIORNO CHIANG MAI - ITALIA
Chiang Mai - Prima colazione in hotel. La mattina visita di un campo di addestramento di elefanti. Tempo libero a disposizione per la gita a dorso di pachiderma (facoltativa, con supplemento). A seguire, sosta alla orchid farm, rigoglioso giardino con tutte le specie di orchidee che esistono in Thailandia. Pranzo in un ristorante locale. Successivamente trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco sul volo in partenza per l'Italia.
9° GIORNO ITALIA
Arrivo in Italia. Operazioni di sbarco. Proseguimento in pullman per il viaggio di rientro.
NOTA BENE:
Gli orari dei voli, l'itinerario del viaggio e gli orari di partenza potrebbero subire modifiche. Eventuali variazioni saranno comunicate al momento della consegna dei documenti di viaggio.
INFORMAZIONI UTILI:
DOCUMENTI E VISTI: Necessario il passaporto con almeno 6 (sei) mesi di validità residua alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l'apposizione del timbro di ingresso delle Autorità di frontiera. I turisti, per legge, sono tenuti a recare sempre con sé il proprio passaporto originale. Non è necessario il visto di ingresso.
VACCINAZIONI: il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori superiori all'anno d'età, provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell' aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione. Per ulteriori indicazioni, in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico.
MONETA: Baht Thailandese (THB) è la valuta ufficiale. Le carte di credito sono generalmente accettate nelle principali città e nelle zone turistiche, ma è sempre utile avere del denaro contante per piccoli acquisti, specialmente nelle aree più remote. Gli sportelli bancomat sono abbondanti e le commissioni per il prelievo possono variare.
FUSO ORARIO: Rispetto all'Italia bisogna calcolare una differenza di 6 ore in più durante l'ora solare e 5 in più durante l'ora legale.
CLIMA: tropicale-monsonico, caldo umido con forti piogge nel periodo da agosto ad ottobre; temperature più moderate nel periodo da novembre a febbraio. Temperature medie variabili tra 25 gradi nei mesi dicembre-gennaio e 35-40 gradi nei restanti mesi dell'anno.
CORRENTE ELETTRICA: In Thailandia la corrente elettrica è di 220 volt con una frequenza di 50 Hz. Le prese elettriche più comuni sono di tipo A, B, C, e O, quindi è importante verificare che i dispositivi siano compatibili con questo tipo di prese.
SERVIZI INCLUSI:
Accompagnatore Capviaggi dall'Italia
Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia
Volo di linea diretto per Bangkok
Tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio in cabina e in stiva
Pullman locale con aria condizionata per visite come da programma
Sistemazione in hotel 3 stelle nella località di Nan; 4/5 stelle nelle altre località
Trattamento di mezza pensione
Guida parlante italiano durante tutto il tour
Ingressi come specificati nel programma
Assicurazione medico bagaglio
SERVIZI NON INCLUSI:
Tasse di soggiorno (quando richieste)
Le bevande ai pasti
Le mance (obbligatorie)
Quanto non indicato
Vivi troppo lontano? Ora viaggiare con noi è possibile.
Se non abiti in Toscana, Emilia Romagna o Umbria ti offriamo 3 soluzioni per unirti nostri viaggi di gruppo in aereo.